La Class Action
Cari colleghi,
abbiamo individuato un importante argomento di attualità che sicuramente potrà interessare un po’ tutti. Si tratta dell’approvazione della legge che istituisce finalmente anche in Italia la cosiddetta class action.
in smart working
Cari colleghi,
abbiamo individuato un importante argomento di attualità che sicuramente potrà interessare un po’ tutti. Si tratta dell’approvazione della legge che istituisce finalmente anche in Italia la cosiddetta class action.
L’Associazione Dirigenti Pensionati RAI (in sigla: ADPRAI) è stata costituita il 24 Maggio 2000 come Associazione non riconosciuta come persona giuridica, ai sensi dell’art. 36 del Codice Civile.
Cari colleghi,
molte manifestazioni d’interesse ci hanno indotto a sciorinare un gruppetto di notizie utili che riguardano un po’ tutti.
Cari colleghi,
poiché l’argomento delle tasse è sempre in fermento, abbiamo raccolto notizie aggiornate su varie sfaccettature del tema. Certamente non saranno esaustive, né tutte novità, ma pensiamo sia utile rinfrescarsi la memoria.
Cari colleghi,
abbiamo notizie relative ad aggiornamenti dell’Agenzia delle Entrate relative alle agevolazioni ed alle detrazioni fiscali sulla dichiarazione 2019 dei redditi 2018.
Cari colleghi,
come avrete constatato, ogni tanto ci concediamo qualche digressione dagli argomenti più spinosi, tipo tasse, pensioni, assistenza sanitaria ecc., per divertirci un po’!
Oggi, vogliamo porre alla vostra attenzione i seguenti temi, tutti interessanti, di grande attualità e che riguardano tutti.
Cari colleghi,
questa volta vi proponiamo un’utile precisazione in merito al requisito necessario all’attivazione della pensione di reversibilità. Troverete una risposta ad un quesito sull’argomento, su questo LINK.
Buona lettura!
Cari colleghi,
sempre più spesso si parla di come le nuove tecnologie digitali influenzino opinioni e comportamenti e come si possa usare questi fenomeni per quello di positivo che consentono a chi deve pensare e distribuire informazione a 360°.
Cari amici,
ieri abbiamo appreso dai TG che è scomparso il collega Gabriele La Porta, che molti di voi avranno conosciuto durante la sua lunga carriera trascorsa in RAI, ove ha ricoperto incarichi di alto contenuto professionale.
Cari colleghi,
con l’inizio dell’anno, ci sembra utile fornire alcune notizie riassuntive su novità del fisco che caratterizzeranno il nuovo anno.
In primo luogo, c’è un valido sunto sulle novità 2019, che troverete al seguente link 1.
Cari colleghi,
vi proponiamo qualche notizia aggiornata sulle nostre pensioni.
In particolare, è bene sapere che tutti, lavoratori o pensionati, possono trovare online il proprio estratto conto contributivo.
Cari colleghi,
ci è stato richiesto qualche chiarimento sull’argomento, cioè se una pensione possa essere soggetta a pignoramento e in che misura. La risposta è sì, al di sopra di una soglia minima, e in misura che dipende dal suo ammontare.
Per una descrizione quantitativa, vi proponiamo un articolo apparso sul quotidiano “La Sicilia” del 7/1/2019 e riportato dalla Rassegna Stampa di PREVINDAI, raggiungibile sul seguente link.
Buona lettura!
Cari colleghi,
a completamento di quanto già pubblicato qui, aggiungiamo una precisazione circa la recente legge che disciplina i tagli alla perequazione sulle pensioni.
Infatti, abbiamo selezionato una notizia che esclude che le soglie e le percentuali indicate nella legge si applichino al cumulo delle pensioni, ma separatamente a ciascuna di esse.
Cari colleghi,
con il nuovo anno, prende purtroppo forma e applicazione la consistenza dei due provvedimenti di riduzione delle spese nel Bilancio 2019 dello Stato, che riguardano le pensioni oggi erogate dall’INPS.
In particolare:
Cari colleghi,
il mese scorso abbiamo fornito una serie di informazioni relative alle “fatture elettroniche”. Pensiamo utile aggiornarvi con altre notizie al riguardo, proponendovi alcuni link.
Le donne e la RAI: un racconto al femminile', 'le-donne-e-la-rai-un-racconto-al-femminile', '
Il Convegno ha l’ambizione di riportare alla memoria i nomi e i ruoli svolti da molte donne, che hanno lavorato in RAI in più di 60 anni di Radio e Televisione, e capire quali valori, trasformazioni e maturazioni culturali e sociali abbiano contribuito a consolidare nella storia dell’Italia contemporanea.
Clicca QUI per leggere il programma.
Cari colleghi,
parliamo di una assoluta novità, che toccherà, chi più chi meno, tutti: l’obbligo della_fattura elettronica.
In sostanza, si tratta di un passo avanti nella trasformazione digitale on line della fattura nelle transazioni economiche.
Cari colleghi,
si parla di condensare la tassazione delle case in un’unica imposta, che possiamo anche chiamare “la nuova IMU”, e che dovrebbe essere calcolata dall’Agenzia delle Entrate ed inserita nel 730 precompilato.
Vi proponiamo questo link, per leggere un articolo che ne descrive le caratteristiche.
Buona lettura!
Cari colleghi,
in previsione degli adempimenti fiscali riguardanti le detrazioni fiscali delle spese sanitarie, vi segnaliamo alcuni interessanti articoli di aggiornamenti su questi argomenti:
Buona lettura!
Cari colleghi,
sul tema delle pensioni, vogliamo proporvi un paio di informazioni che riteniamo interessanti.
La prima, certamente d’attualità, riguarda la perequazione al costo della vita.
La seconda, invece, descrive come si articolino le pensioni in Italia, da vari punti di vista statistici: categorie di pensioni e di pensionati, distribuzione territoriale, per fasce d’età, per importi ecc.
Come al solito, abbiamo selezionato due articoli, di cui qui trovate i link:
Si tratta di articoli chiari e sintetici, impostati per quesiti o per mezzo di schede e tabelle.
Buona lettura!
Cari colleghi,
anche nella Pubblica Amministrazione si va facendo strada la informatizzazione dei servizi, cioè, ad esempio, l’erogazione di documenti prodotti da archivi informatizzati e forniti di codici in grado di poter accedere a tali archivi quando serve.