ADPRAI ADPRAI
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organi Sociali
  • NORMATIVE ISTITUZIONALI
    • Leggi
    • Sentenze
    • Notizie
  • CULTURA E SOCIETÀ
    • Convegni
    • Testimonianze
    • Iniziative varie
    • Notizie
  • Eventi
    • Registrazioni Audiovisive
    • Resoconti
    • Notizie
  • INFO VARIE
  • Pensioni e Sanità
    • INPS
    • CIDA/Federmanager
    • FASDIR
    • ASSIDAI
    • Notizie
  • Tasse
    • Fisco
    • Notizie
  • Contatti
  • SERVIZI RISERVATI PER I SOCI

in smart working

CONTENUTI IN EVIDENZA

  • MANIFESTO per riforma RAI
  • TESTIMONIANZE
  • REPORT DELL'AGORA 2 Per una riforma strutturale Rai
  • STATUTO

SOS: velocità di Internet

Dettagli
Info Varie
Venerdì, 05 Gennaio 2018

Cari colleghi,

per quanto riguarda la rete Internet, ci troviamo davanti al fenomeno della sua tumultuosa e capillare diffusione mondiale e quindi della trasformazione tecnologica in progressione molto accelerata. La spinta potente si è resa necessaria come conseguenza della crescita numerica e della potenza di calcolo dei computer e quindi la nascita di applicazioni e di sistemi di media sociali sempre più complessi, che necessitano del trasferimento massivo e massiccio di dati in rete: gira un numero di pacchetti di dati contemporanei con un’impressionante quantità di zeri!

Leggi tutto...

Mappe Catastali Online Per Tutti

Dettagli
Info Varie
Venerdì, 05 Gennaio 2018

Cari colleghi,

può accadere di aver bisogno di consultare una mappa catastale: finora la reazione spontanea (esagerando volutamente!) era di sgomento, pensando al Catasto come un deposito indifferenziato di antichi disegni di difficile recupero per i non addetti ai lavori. Ora c’è una buona notizia: l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione di tutti un servizio gratuito di consultazione dinamica online delle mappe catastali italiane. Per i particolari, suggeriamo un articolo raggiungibile con il seguente link.

Buona consultazione!

Bonifico istantaneo e SPID

Dettagli
Info Varie
Venerdì, 05 Gennaio 2018

 

Cari colleghi,

occupiamoci anche di novità che ci possono aiutare nella quotidianità. 

 Il  BONIFICO ISTANTANEO

Quante volte, guardando film esteri, ci siamo stupiti assistendo ad invii di denaro, anche online, la cui ricezione veniva confermata subito? Ebbene, non si tratta di fantascienza o di esagerazione da film, ma di una procedura del tutto reale con i mezzi offerti dalle telecomunicazioni in rete.

Leggi tutto...

Autovelox illegittimi?

Dettagli
Info Varie
Venerdì, 05 Gennaio 2018

Cari colleghi,

di sicuro, l’eccesso di velocità in automobile è pericoloso e deve essere prevenuto e almeno punito. A questo scopo esistono i sistemi automatici di rilevazione istantanea della velocità di un mezzo stradale, sistemi che però devono essere conformi alle norme che ne hanno reso legittimo l’uso e quindi l’obbligo di pagare le sanzioni conseguenti alle infrazioni.

Leggi tutto...

Le cosiddette "Mancate perequazioni"

Dettagli
Notizie pensioni
Venerdì, 05 Gennaio 2018

Cari colleghi,

l’argomento “pensioni” rappresenta per noi un nervo scoperto, per via dei problemi che riguardano le perequazioni o, meglio, le mancate perequazioni!

Leggi tutto...

Bollette a 28 giorni: Regole per Privati ed Aziende

Dettagli
Info Varie
Venerdì, 24 Novembre 2017

Cari colleghi,

come certamente già saprete, è in dirittura d’arrivo un emendamento al Decreto Fiscale collegato alla Legge di Stabilità 2018 (DL 148/2017) che introduce una novità importante a tutela dei consumatori: l’obbligo di fatturazione mensile da parte degli operatori commerciali, abolendo così le bollette a 28 giorni.

Leggi tutto...

Perequazione pensioni nel 2018

Dettagli
Notizie pensioni
Lunedì, 20 Novembre 2017

Dal 1° gennaio 2018 sarà ripristinato - parzialmente - il meccanismo di rivalutazione delle pensioni  previsto dalla legge 147/2013 per recuperare l'inflazione del 2017 misurata dall'ISTAT .  Maggiori  informazioni  le  trovate nel seguente link lettera ai soci su perequazione pensioni nel 2018

Proroga bonus per i mobili?

Dettagli
Notizie tasse
Domenica, 29 Ottobre 2017

Cari colleghi,

il bonus mobili, che sembrava estinto, pare oggi che si stia rianimando per essere ancora fruibile nel 2018. In proposito, vi rimandiamo ad un articolo on-line, raggiungibile collegandosi a questo link. 

Buona lettura!

Corte Costituzionale rigetta i ricorsi e conferma validità Decreto Poletti del 2015

Dettagli
Notizie pensioni
Giovedì, 26 Ottobre 2017

Cari colleghi,

con grande puntualità, ma non grande originalità, mercoledì 25/10 la suprema Corte ha decretato legittimo il decreto “Poletti”, che nel 2015 applicò la sentenza di incostituzionalità dell’ennesimo blocco della perequazione al costo della vita nel calcolo delle pensioni (anni 2012 e 2013).

Leggi tutto...

Giorgio Pressburger

Dettagli
Notizie cultura e società
Giovedì, 05 Ottobre 2017

Cari colleghi,

abbiamo appreso con profondo rammarico della scomparsa di Giorgio PRESSBURGER, notissimo regista, scrittore e drammaturgo che ha collaborato ripetutamente con la RAI, elaborando numerose produzioni radiofoniche e televisive di cui ha curato anche la regia.

Tra le molte opere prodotte per la nostra Azienda ricordiamo, in particolare, il ciclo di "16 opere musicali" commissionate nel 1993 a 16 compositori italiani dell'ultima generazione, con i rispettivi testi scritti da altrettanti scrittori.

Leggi tutto...

Cosa accade nel mondo in un solo minuto nella rete INTERNET?

Dettagli
Info Varie
Mercoledì, 13 Settembre 2017

Cari colleghi,

per avere un’idea delle reali dimensioni del fenomeno “INTERNET” oggi nel mondo, vi proponiamo un grafico, trovato on line (per l’appunto…), che pensiamo molto eloquente nella sua sintesi:

 

 

Provate ad immaginarvene l’impatto nella nostra vita di tutti i giorni!

Buona lettura!

 

Modalità di pagamento per l’accesso al Bonus Mobili

Dettagli
Notizie tasse
Mercoledì, 13 Settembre 2017

Cari colleghi,

torniamo sull’argomento, già recentemente trattato, per fornirvi alcune precisazioni che pensiamo utili.

Quando si intende presentare richiesta per percepire dal fisco il “bonus mobili”, occorre fare attenzione al mezzo usato per pagare l’acquisto. In proposito, proponiamo un articolo apparso on-line usando il link:

                 modalità pagamento per accesso a Bonus Mobili

 Buona lettura!

Come si valuta un immobile in garanzia di ipoteca

Dettagli
Info Varie
Martedì, 12 Settembre 2017

Cari colleghi,

la valutazione di un immobile dato in garanzia per ottenere un credito è un’operazione frequentissima, che gli istituti di credito affrontano continuamente, per esempio per definire un mutuo.

È evidente che i criteri seguiti debbano ancorarsi a parametri il più oggettivi possibile. A questo scopo l’ABI (Associazione Bancaria Italiana) ha messo a punto delle Linee Guida, elaborate nel 2015 insieme ad altri organi nazionali che operano nel mercato immobiliare ed agli ordini delle categorie professionali che sono poi chiamate ad elaborare le valutazioni.

I capisaldi di riferimento, quale che sia il percorso di valutazione scelto, non possono che riferirsi alla superficie dell’immobile, al valore catastale, che è in via di riforma, ed al valore di mercato.

Per approfondire un po’ l’argomento, vi proponiamo alcuni link di articoli on line:

                 Linee guida delle valutazioni immobiliari

                 Riforma del Catasto

                 Calcolo della superficie commerciale degli immobili

Naturalmente questi articoli servono solo a dare una “infarinatura”, ma rappresentano comunque una buona base di informazione su un argomento, che pensiamo sia d’interesse diffuso.

Dunque, buona lettura!

Arriva una lettera dal FISCO: cosa fare?

Dettagli
Notizie tasse
Mercoledì, 26 Luglio 2017

Cari Colleghi,

se l’Agenzia delle Entrate ci scrive una lettera per “invitarci” a regolarizzare possibili anomalie riscontrate nei nostri modelli 730 oppure UNICO, prima di dannarci augurando cose innominabili a chi di dovere, conviene dare un’occhiata all’articolo qui citato, dove si delinea un buon metodo di esame e di intervento: 

Lettera del Fisco: cosa fare

Potremo constatare che si tratta di una lodevole novità dell’Agenzia delle Entrate, orientata al dialogo con i contribuenti per incentivarne lo spontaneo adempimento degli obblighi tributari.

Auguriamoci che non si tratti di un fuoco di paglia, ma di un buon inizio di una nuova strategia!

Buona lettura!

NOTIZIE ED AGGIORNAMENTI

Dettagli
Tasse
Giovedì, 20 Luglio 2017

Cari colleghi,

fioccano informazioni interessanti sull’argomento, a volta aggiungendo, a volte riepilogando o precisando. Allora, pensiamo utile segnalarvi un po’ di link da consultare:

Detrazioni fiscali per lavori di ristrutturazione di immobili

Sconti: addio ai bonus 2017

Bonus per i mobili: detrazione al convivente

Detrazioni affitto: prima casa e residenza

Agevolazioni prima casa in donazione

Detrazioni sanitarie

Detrazioni 2017 per unioni civili e di fatto

Buona lettura!

Estinzione Libretti al Portatore oggi Vietati

Dettagli
Info Varie
Giovedì, 20 Luglio 2017

Cari colleghi,

ci sembra utile segnalarvi un link sul quale potrete trovare informazione sui libretti al portatore oggi vietati e sul come estinguerli recuperando la somma contenuta:

 Estinzione libretti al portatore

Buona lettura!

Pensioni : aggiornamenti vari sull’argomento

Dettagli
Notizie pensioni
Mercoledì, 05 Luglio 2017

Cari colleghi,

in vista delle prossime ferie, durante le quali anche la nostra Associazione resterà in pausa, pensiamo sia utile fornirvi un aggiornamento di notizie varie, tutte riguardanti il delicato problema della Previdenza.

Vi proponiamo perciò di visitare il seguente link, dove troverete una discreta sintesi dell’argomento: 

Aggiornamenti sulla riforma delle pensioni. 04-07-2017

Buone vacanze e buona lettura!

Roaming zero ed effetti sul costo delle comunicazioni mobili

Dettagli
Info Varie
Mercoledì, 05 Luglio 2017

Cari colleghi,

Tutti abbiamo applaudito alla norma europea che abolisce i costi di roaming nelle comunicazioni internazionali di telefonia mobile.

Com’è noto, si tratta di costi aggiunti per il fatto che in Europa, se un utente di un paese A, in viaggio all’estero in un paese B, viene chiamato sul suo telefono mobile dal paese A, gli verranno addebitati i costi che il suo operatore deve rimborsare all’operatore del paese B d’arrivo, affinché la comunicazione venga “allungata”.

La nuova norma, basandosi sul fatto che gli operatori che gestiscono reti di telefonia mobile si trovano fra di essi in rapporti tali da creare un’automatica compensazione di scambio dei servizi in roaming, ha giustamente preso atto di questa favorevole circostanza e, abolendo i detti costi, ha ribaltato anche sugli utenti i relativi vantaggi.

Leggi tutto...

Sospetti del Fisco su dichiarazioni 2014 con 730 o UNICO e Tasse da redditi per locazione di immobili posseduti all’estero

Dettagli
Notizie tasse
Sabato, 10 Giugno 2017

Cari colleghi,

l’Agenzia delle Entrate sta per inviare circa 100.000 lettere ad altrettanti contribuenti che hanno fatto la dichiarazione dei redditi 2014 con mod. 730 o UNICO, invitandoli ad una verifica, quando all’Agenzia stessa risultino redditi non riportati nelle dichiarazioni. Non è una vera contestazione, ma la rilevazione di una possibile omissione, per la quale si richiede una specifica giustificazione, o una dichiarazione integrativa, avvalendosi del cosiddetto ravvedimento operoso, con le conseguenti riduzioni di penali. In caso di non risposta, verrebbero emessi dei veri e propri avvisi di accertamento, con i conseguenti rischi sanzionatori in misura piena.

Leggi tutto...

Rivalutazione pensioni: attesa per la Consulta

Dettagli
Notizie pensioni
Mercoledì, 07 Giugno 2017

Cari colleghi,

abbiamo appreso che la Corte Costituzionale starebbe per decidere sulla illegittimità del blocco della perequazione automatica relativa agli anni 2012 e 2013, riguardante le pensioni superiori a tre volte il minimo.

Com’è evidente, la cosa ci riguarda in pieno e quindi la sentenza della Suprema Corte è da noi particolarmente attesa. L’informazione più completa potrete trovarla sul seguente link: 

Attesa sentenza Corte Costituzionale su mancata perequazione automatica 2012 - 2013

Buona lettura!

Detrazioni edili: quali documenti conservare

Dettagli
Notizie tasse
Lunedì, 29 Maggio 2017

Cari colleghi,

a proposito della dichiarazione dei redditi, pensiamo sia un utile promemoria il riepilogo di cosa conservare fra gli innumerevoli “pezzi di carta” che ci assalgono! Vi proponiamo perciò il seguente link, che riporta quanto davvero serve: 

detrazioni per lavori edili: quali documenti conservare

 Buona lettura!

 

  1. Dichiarazione dei redditi: suggerimenti
  2. Detrazioni per parafarmaci nella dichiarazione redditi precompilata
  3. Cos’è la moneta virtuale e in particolare il BIT COIN?
  4. Colf e Badanti in dichiarazione dei redditi
  5. Metri quadri in visura catastale: pro e contro
  6. DICHIARAZIONE DEI REDDITI I “trucchi” per risparmiare
  7. Aggiornamenti su DICHIARAZIONE REDDITI 2017
  8. Locazioni a canone concordato: contratto e tassazione
  9. Telefonia mobile - roaming addio: dal 15 giugno il Parlamento Ue dà il via libera
  10. Carta d’Identità Elettronica Come averla
Pagina 10 di 16
  • Inizio
  • Indietro
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Avanti
  • Fine

Search

Dai un'occhiata alle Info varie Dai un'occhiata ai contenuti pubblicati

CONTENUTI PER CATEGORIA

  • Normative Istituzionali

    • Leggi (2)
    • Sentenze (1)
    • Notizie Normative Istituzionali (2)
  • Cultura e Società

    • Convegni (1)
    • Iniziative varie (4)
    • Notizie cultura e società (6)
    • Testimonianze (5)
  • Eventi

    • Registrazioni Audiovisive (8)
    • Resoconti (4)
    • Notizie eventi (1)
  • Info Varie

  • Pensioni e Assistenza Sanitaria

    • Notizie pensioni (61)
    • INPS (15)
  • Tasse

    • Notizie tasse (79)
    • Fisco (26)

Contatti

ADPRAI
Via Monte Santo, 52
00195 Roma
Tel.: 06 36862367
Email: adprai@rai.it
segreteria.adprai@gmail.com
Orario di apertura ai Soci:
Martedì e giovedì dalle 9.30 alle 13.00

Link utili

  • CIDA
  • FEDERMANAGER
  • FEDERMANAGER ROMA
  • ASSIDAI
  • AON HEWITT (Gestione FASDIR)

Link Istituzionali

  • Sito della RAI
  • Sito della Camera dei Deputati
  • Sito del Senato della Repubblica
  • Sito del Governo Italiano
  • Sito del Ministero delle Comunicazioni
  • Gazzetta Ufficiale
  • Portale delle leggi vigenti "Normattiva"

 

Link cultura e società

  • Canale YouTube ADPRAI
  • www.antoniobruni.it

Dove Siamo

 

 

Informativa sulla privacy

 
Copyright © 2023 ADPRAI. Tutti i diritti riservati.