ADPRAI
Associazione Dirigenti Pensionati Rai
Roma, 13 dicembre 2013
Caro Socio,
nell'intento di tenerti sempre aggiornato su questioni previdenziali e assistenziali e sulle attività associative di interesse per la tua persona e la tua famiglia, ti facciamo presente quanto segue.
Pensioni – contributo di solidarietà e perequazione automatica delle pensioni
I provvedimenti all'esame della Camera dei Deputati relativi alla perequazione automatica e al contributo di solidarietà posti dal Governo a carico delle pensioni dei dirigenti, hanno ovviamente incontrato la più viva resistenza dei dirigenti pubblici e privati che, attraverso le organizzazioni di categoria, nuovamente unite sotto il coordinamento della CIDA - prima fra tutte la Federmanager – hanno espresso la "sfiducia" della categoria nei confronti del Governo, sia nel manifesto/annuncio pubblicato sui principali quotidiani nazionali il 9 Dicembre u.s. sia nell'Assemblea svoltasi al teatro Eliseo di Roma l'11 dicembre u.s. conclusasi con la approvazione di un documento assembleare consegnato nello stesso giorno al Presidente della Repubblica.
Sono state rinnovate le proteste e le riserve di legittimità costituzionale relative al contributo di solidarietà sulle pensioni superiori a euro 90.000,00, con particolare riferimento alla recente sentenza della Corte Costituzionale n. 115/2013, che ha escluso la possibilità di trattamenti differenziati tra tipologie di reddito, nonché alla perequazione automatica, che opererà soltanto parzialmente sull'importo della pensione nel prossimo quadriennio.
Nel momento in cui stiamo scrivendo abbiamo appreso che la legge di stabilità verrà portata in aula alla Camera il 17 dicembre p.v. per l'approvazione definitiva e che le Commissioni Bilancio e Lavoro stanno esaminando, tra gli altri gli emendamenti relativi alle questioni sollevate dalla CIDA.
Rimborso delle imposte applicate sugli interessi dei Fondi di Previdenza fino al 2000
In relazione al rimborso delle imposte non dovute applicate sugli interessi dei Fondi Previdenza liquidati dalla RAI, Vi confermiamo che I'ADPRAI ha provveduto – d'intesa con il FIPDRAI – ad informare tutti i dirigenti RAI aventi diritto al predetto rimborso affinché provvedessero ad inoltrare la relativa domanda all'Agenzia delle Entrate.
Al riguardo ci risulta che alcune domande sono già state prese in considerazione per il rimborso, da parte dell'Agenzia delle Entrate, di quanto trattenuto indebitamente all'atto della corresponsione del Fondo FIPDRAI.
Il problema ancora irrisolto riguarda invece i colleghi che, pur avendo i requisiti per poter accedere al rimborso delle imposte sugli interessi del Fondo FIPDRAI, non hanno potuto inoltrare la domanda in quanto, al momento della pubblicazione della sentenza della Corte di Cassazione (dicembre 2012), risultavano già trascorsi i 48 mesi dalla data di versamento dell'imposta entro i quali poteva essere presentata la domanda all'Agenzia delle Entrate, come previsto dal T.U. delle imposte dirette.
Al riguardo abbiamo segnalato la questione alla Federmanager perché esprima un parere sulla liceità della decorrenza della prescrizione dalla data di versamento dell'imposta.
Assistenza diretta
Come è noto, dal 1° gennaio 2013 l'ASSIDAI ha stipulato una Convenzione con PREVIMEDICAL al fine di offrire la possibilità di beneficiare dell'assistenza "diretta" ai Soci FASDIR che hanno sottoscritto una polizza con la predetta Assicurazione.
Le notizie ricevute da parte dei Soci ADPRAI circa il funzionamento della predetta Convenzione sono positive: gli iscritti al FASDIR che si sono avvalsi delle Convenzioni in "diretta" PREVIMEDICAL hanno potuto beneficiare delle prestazioni sanitarie senza dover anticipare all'atto del ricovero alcuna somma di denaro.
Al momento, peraltro, più della metà dei soci Fasdir non sono iscritti all'ASSIDAI e, pertanto, restano esclusi dalla possibilità di beneficiare delle prestazioni sanitarie in "diretta".
ASSIDAI ha confermato che questi colleghi potrebbero iscriversi entro il 31 dicembre p.v. ma la quota annua che dovrebbero corrispondere è di € 1.875,00 a fronte sia della possibilità di avvalersi della cosiddetta forma diretta sia dei rimborsi integrativi di quelli Fasdir per le spese sanitarie sostenute nella forma "indiretta".
Allo scopo di assicurare egualmente ai soci Fasdir la possibilità di usufruire della "diretta", abbiamo interessato il FASDIR e l'ASSIDAI, perché svolgano una ricerca sul mercato per la stipula di una polizza, minimamente onerosa, che copra i rischi dei ricoveri e degli interventi chirurgici, con la anticipazione delle spese relative ammesse a rimborso dal Fasdir.
FASDIR
Nel luglio u.s. è stato sottoscritto il rinnovo del contratto integrativo dei dirigenti RAI per il biennio 2012-2013 tra l'Azienda e l'ADRAI. Per quanto di nostro specifico interesse, l'Accordo prevede che, con onere a carico della RAI, verrà attivata una consulenza per individuare e operare specifici interventi per l'efficientamento della gestione. In questi giorni viene avviata dal FASDIR l'attuazione dell'accordo.
Iniziative culturali
Come era stato segnalato a tutti i Soci, il 7 ottobre u.s. nella Sala degli Arazzi di Viale Mazzini, si è tenuto il primo di un programma di incontri sul tema dell'attualità del Servizio Pubblico. In tale incontro, che ha avuto come "testimonial" il Prof. Nicolò Lipari, il Dott. Giuseppe De Rita, il Dott. Emmanuele Milano e Renzo Arbore, è stato fatto un ampio excursus sull'offerta RAI prima e dopo la Legge di riforma del 1975.
Hanno partecipato numerosi Soci ADPRAI e, alla fine, è intervenuto anche il Dott. Luigi Gubitosi, Direttore Generale della RAI.
Per consentire a tutti i Soci non intervenuti al predetto incontro di apprenderne lo svolgimento, è in corso di pubblicazione sul sito Internet della ADPRAI la registrazione dell'incontro. Per coloro che non fossero in grado di accedere al nostro sito, è prevista la possibilità di ricevere il DVD facendone espressa richiesta alla Segreteria dell'Associazione.
Ti informiamo inoltre che, in prosecuzione del programma annunciato,è in preparazione il secondo incontro sul tema "RAI: pensare e fare televisione oggi e domani." che si terrà sempre nella sala degli Arazzi di Viale Mazzini alle ore 16.00 di martedì 21 gennaio 2014. A tale incontro è stata confermata la partecipazione di Giancarlo Leone (Direttore RaiUno), di Milena Gabanelli (autrice e conduttrice di "Report"), di Paolo Ruffini (Direttore editoriale de "La7"), di Carlo Degli Esposti (Produttore di film e fiction), e di Pippo Baudo. Il collega Giuseppe Cereda coordinerà gli interventi. Ti preghiamo di comunicarci la tua partecipazione.
Quota sociale 2014
Il Consiglio Direttivo ha confermato in euro 20,00 la quota sociale dovuta per il 2014. E' possibile pagarla nei seguenti modi:
- direttamente presso la nostra nuova sede di Roma, Via Achille Papa, 11 (martedì e giovedì dalle 10,30 alle 12,30);
- con bonifico bancario all'UNICREDIT-AG.ROMA/RAl2- codice IBAN: IT03C0200805110 000400975173, intestato a ADPRAI;
- con c/c postale 39633003 Intestato a: ADPRAI – Associazione Dirigenti Pensionati RAI- "quota associativa 2014".
Auguriamo a tutti un felice Natale e un Buon 2014.
Il Presidente
Francesco Sagna
P.S. Per maggiore speditezza ed economia chiediamo ai Soci titolari di indirizzi di posta elettronica di inviare una email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. affinché possiamo verificare l'esattezza di quelli già in nostro possesso o acquisire quelli non ancora conosciuti.