Cari colleghi,
l’informatica avanza e occorre aggiornarsi, almeno per sapere cosa ci mette a disposizione!
Qui vogliamo darvi un’idea di come evolve la importantissima CARTELLA CLINICA che ogni struttura sanitaria è obbligata a predisporre e poi consegnare, a fine prestazione, a chiunque abbia usufruito di cure, a prescindere dall’esito. Infatti il titolare del diritto di chiedere questo documento è del titolare o un suo espresso delegato o un legittimo superstite del titolare stesso.
Spesso, la Cartella Clinica è un dossier voluminoso e richiede tempo alla struttura emittente, per recuperare tutti i documenti via via emessi e predisporne le fotocopie (magari anche poco leggibili!).
Ma oggi, tutte le strutture pubbliche e private dispongono di sistemi che hanno informatizzato l’iter delle singole azioni diagnostiche e terapeutiche (più o meno bene…), quindi è sufficiente che sia prevista una procedura di interrogazione mirata, per ottenere le informazioni digitali che servono per la documentazione prevista e per l’approntamento della Cartella in forma di file contenente testi, tabelle, immagini e tutto quello che serve.
Passo successivo, quindi, è la consegna della Cartella direttamente in formato digitale, come ultimo passo di un’unica catena.
Lo stato di avanzamento di questo processo e ben riassunto in un articolo raggiungibile al seguente link.
Buona lettura!