La Pubblica Amministrazione ha intrapreso la strada della progressiva digitalizzazione per fornire on-line i servizi verso i cittadini.
A questo scopo, è stato istituito il cosiddetto SPID, cioè “Servizio Pubblico di Identità Digitale”, con cui il cittadino, accedendo al servizio che gli serve, si può fare riconoscere per via telematica e può così scaricare, per esempio, il documento che gli occorre.
Su questo tema, proponiamo (qui) un articolo on-line, che accompagna passo-passo alla scelta del fornitore abilitato ad emettere le credenziali SPID, a definire il tipo di SPID che risponda meglio alle necessità del richiedente ed a rilasciarlo.
Buona lettura!