Cari colleghi,
come saprete, a fine settembre è stato raggiunta una importante “intesa” fra Governo e Sindacati Confederali Nazionali in merito ai più importanti punti, che hanno prodotto alcuni provvedimenti già presi nell’ambito della Legge di Stabilità preparata dal Governo (Fase 1) ed altre misure che saranno attuate dal 2017 in poi (Fase 2).
L’intesa è stata firmata in un “verbale” dal Ministro Poletti e dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Nannicini, per il Governo, e dai Segretari di CGIL Camusso, CISL Furlan e UIL Barbagallo, per i Sindacati da loro rappresentati.
I particolari più significativi sono riportati in un articolo appena pubblicato on-line da PMI.it e vi invitiamo a leggerli sul seguente link:
Come vedrete, i temi sono di grande attualità:
Fase 1, con la legge di stabilità:
- APE (anticipo pensionistico
- RITA (rendita integrativa anticipata)
- Pensioni Minime
- Cumulo Contributi
- Lavoratori precoci
- Lavori usuranti
Fase 2, dal 2017:
- Pensione Contributiva di Garanzia
- Scaglioni Previdenziali, Rivalutazione e relativo Recupero
- Previdenza Complementare
- Flessibilità in uscita
- Lavoro di cura
- Aspettative di Vita
- Separazione Statistiche Assistenza e Previdenza
Buona lettura!