Molti, forse, non conoscono ancora bene tutte le potenzialità informative che INPS mette a disposizione sul suo potentissimo (e fatto molto bene) sito www.inps.it 

Vi raccomandiamo, per esempio, di guardare un bel tutorial riportato su questo link, dove con molta efficacia si descrive passo-passo ben quattro modi diversi per consultare on line il proprio cedolino pensione, che, ogni mese, ci precisa l’ammontare della nostra pensione, consentendoci quindi di monitorare l’esatta applicazione delle regole, purtroppo  così mutevoli! 

Naturalmente, se metterete in pratica le semplici mosse da eseguire, contemporaneamente acquisirete lo spunto per andare a consultare tante altre cose molto importanti, come ad esempio, l’estratto conto previdenziale, che è una tabella dove sono riportati tutti i particolari dei versamenti dei contributi previdenziali che INPS ha ricevuto negli anni del nostro lavoro: data e retribuzione annua da noi a suo tempo percepita e sulla quale sono stati poi versati i contributi. 

Buona lettura.