La Corte Costituzionale, com’è noto, ha respinto il ricorso portato avanti dalla FEDERMANAGER per ottenere la rimozione del blocco dell’adeguamento secondo gli indici ISTAT  delle pensioni medio-alte. Fra l’altro, al blocco si aggiunge un prelievo forzato “di solidarietà”, previsto per le pensioni superiori a 100.000 €/anno.

Fortunatamente però, e per mantenere un certo equilibrio, ha stabilito che questo prelievo, previsto dalla legge per una durata di cinque anni, ma dipendente dall’eventuale incremento del costo della vita, debba essere rimosso a fine 2021, cioè dopo tre anni, per la sua natura espressamente “tributaria”.

Per entrare meglio nel meccanismo di questo provvedimento, vi proponiamo un articolo apparso su ITALIA OGGI e qui allegato.

Buona lettura!