Notizie su novità nelle dichiarazioni redditi 2019

Anche se siamo già a metà luglio, pensiamo comunque utile un riepilogo delle modalità previste dal Fisco per operare le varie detrazioni sulle dichiarazioni dei redditi.

Cominciamo con chiarire quali sono i documenti da conservare per eventuali controlli, anche quando si usa la dichiarazione precompilata approntata on-line dall’Agenzia delle Entrate. A questo scopo, vi suggeriamo il link 1, che riassume bene questa procedura.

Le detrazioni fiscali attualmente esistenti sono riepilogate nel link 2, che a sua volta rimanda ad altri link per i casi specifici. 

Un cenno a parte, merita un focus sul tetto e la franchigia che riguarda le spese mediche, per il quale suggeriamo il link 3. 

Un altro argomento che merita una particolare attenzione è la detraibilità delle spese sanitarie per acquisti, di farmaci (anche da banco), dispositivi medici, cibi speciali per particolari malattie invalidanti e parafarmaci: indichiamo il link 4, che a sua volta rimbalza su altri link che approfondiscono i casi particolari più significativi. 

Infine, segnaliamo il tema delle spese detraibili con assicurazione sanitaria, trattato nel link 5

Buona lettura!