Cari colleghi,
l’Agenzia delle Entrate ha recentemente precisato che il credito d’imposta relativo ai lavori di ristrutturazione edile per scopi antisismici può essere ceduto ad un Consorzio o Rete d’Imprese riconosciuti, o alle stesse Aziende o a Subappaltatori di esse.
L’entità di tali crediti è particolarmente elevato, infatti è del 50% fino ad un massimo di 96.000€ per i lavori di normale ripristino, ma può salire al 70% o all’80% se porta anche ad un recupero di uno o due punti dei coefficienti di classe antisismica. Se poi i lavori riguardano parti comuni condominiali, i crediti raggiungono rispettivamente il 75% e l’85%.
Potrà essere utile un approfondimento, collegandovi al seguente link.
Buona lettura!