Ricordo di ALDO ZARGANI

Un bel articolo è stato pubblicato su “La Repubblica” del 21 ottobre, dove Umberto Gentiloni ha tratteggiato la figura di ALDO ZARGANI, nostro collega per tanti anni, la cui famiglia è stata vittima delle persecuzioni perpetrate nei confronti degli ebrei.

Questa tremenda esperienza, assorbita con gli occhi di un bambino,  viene rivissuta da Zargani nel contenuto del suo libro più famoso (Edizioni “Il Mulino”):

"Per violino solo. La mia infanzia nell'Aldiqua 1938-1945"

Leggi tutto...

Presentazione libro di Giuseppe Marchetti Tricamo

Vi segnaliamo che il nostro collega Giuseppe MARCHETTI TRICAMO ha appena pubblicato un suo libro intitolato

"Il tempo dilatato, riflessioni  sul senso della lettura"

e lo presenterà al pubblico lunedì 30 settembre p.v., alle h. 17.30, a Roma presso la "Fondazione Paolo Murialdi" - Via Angelo Valenziani, 10a-11 (piazza Fiume).

Interverranno - tra gli altri - Antonio Caprarica, Stefano Folli, Federico Moccia, Giancarlo Tartaglia. Letture di Alberto Lori.

Vi invitiamo a partecipare a questa iniziativa.

Cordiali saluti

Proiezione ORESTEA del 1974 con Mariangela MELATO e Glauco MAURI

Cari Colleghi,

in collaborazione con la Mediateca della RAI, abbiamo organizzato la proiezione di una eccezionale edizione di ”ORESTEA”, che fu trasmessa nel 1974 con la regia di LUCA RONCONI e l’interpretazione memorabile di MARIANGELA MELATO e GLAUCO MORI.

Questo evento avverrà il 27 maggio alle 15.30, presso il Centro Sportivo RAI di Tor di Quinto a Roma.

Leggi tutto...

Ricordo di Massimo Fichera

Cari colleghi,

recentemente ci è stata segnalata una bella intervista che Radio Radicale ha fatto a Vittorio Emiliani (giornalista ed anche per qualche tempo membro del Consiglio d’Amministrazione della RAI), per ricordare Massimo Fichera, grande uomo di cultura e primo Segretario della mitica Fondazione Olivetti, che venne in RAI prima Consigliere d’Amministrazione e poi dirigente impegnato nel rinnovo della TV.

Leggi tutto...