Incontro con Pier Silverio Pozzi

Le ultime novità editoriali di Pier Silverio e il suo impegno per la cultura.

Alla presenza di un ridotto, ma formidabile pubblico (causa COVID-19!), abbiamo svolto un mini-convegno per ricordarci la figura del nostro carissimo collega Pier Silverio Pozzi, purtroppo recentemente scomparso.

Alcuni testimoni ed amici di Pier Silverio lo hanno così ricordato con grande commozione, sottolineandone le grandi doti unite ad un’innata modestia, che possiede solo chi ha il senso della misura e della sintesi.

La registrazione dell’evento riserva molte e belle sorprese, che con l’affetto  che rivelano, ci mostrano le grandi doti di cultura e di umanità del nostro amico.

Le donne e la RAI: un racconto al femminile

Le donne e la RAI: un racconto al femminile', 'le-donne-e-la-rai-un-racconto-al-femminile', '

Il Convegno ha l’ambizione di riportare alla memoria i nomi e i ruoli svolti da molte donne, che hanno lavorato in RAI in più di 60 anni di Radio e Televisione, e capire quali valori, trasformazioni e maturazioni culturali e sociali abbiano contribuito a consolidare nella storia dell’Italia contemporanea.

 

 

 

Clicca QUI per leggere il programma.

Un colpo di coda per la RAI

 

Presso la Sala A del Centro di Produzione Radio di Roma abbiamo tenuto il 6 aprile 2017 un importante convegno, intitolato "UN COLPO DI CODA PER LA RAI", che analizza e descrive la nostra visione delle funzioni che la RAI dovrà svolgere d’ora in avanti in quanto Concessionaria del Servizio Pubblico, come distillato del patrimonio di articolate conoscenze professionali ed esperienze sul campo che i dirigenti della RAI oggi in pensione hanno accumulato durante il servizio.

Abbiamo presentato un documento (qui presente fra i "resoconti"), consegnato alla RAI e ad un qualificato panel di relatori, che hanno potuto così esprimere a caldo i loro pareri e le loro idee sul tema.

È inoltre nostra intenzione con questa iniziativa di proporci come interlocutori, anche verso le Autorità preposte alla prossima conseguente messa a punto del Contratto di Servizio, che dovrà regolare la Concessione.

Servizio Pubblico, Media Company ed Etica

Il 15 marzo 2016 si è svolto con una partecipazione molto nutrita il CONVEGNO ADPRAI “Servizio pubblico, Media Company ed Etica”.
In particolare, abbiamo notato che, a fianco di molti nostri associati, erano presenti anche attuali dirigenti in servizio e, cosa ancora più significativa e per la prima volta, una ventina di studenti universitari. Infine, “fuori programma” abbiamo avuto la graditissima sorpresa della partecipazione della Presidente della RAI, dott. Monica Maggioni.

Leggi tutto...

La Radio nella nuova Rai

Perché la radio non ha mai smesso di esercitare il suo fascino? La risposta è semplice: perché, se negli anni Trenta era un bisogno, oggi è una esigenza confermata, in particolare come Servizio Pubblico.

Leggi tutto...

Attualità del Servizio Pubblico

Come si è adeguato il concetto di Servizio Pubblico per la RAI, in funzione dei nuovi costumi, dei nuovi bisogni e dei nuovi modi di fruizione della TV nella nostra società. Moderatore: Franco Monteleone. Relatori: Giuseppe De Rita, Nicolò Lipari, Emanuele Milano, Renzo Arbore.