ADPRAI ADPRAI
  • ASSOCIAZIONE
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organi Sociali
  • NORMATIVE ISTITUZIONALI
    • Leggi
    • Sentenze
    • Notizie
  • CULTURA E SOCIETÀ
    • Convegni
    • Testimonianze
    • Iniziative varie
    • Notizie
  • Eventi
    • Registrazioni Audiovisive
    • Resoconti
    • Notizie
  • INFO VARIE
  • Pensioni e Sanità
    • INPS
    • CIDA/Federmanager
    • FASDIR
    • ASSIDAI
    • Notizie
  • Tasse
    • Fisco
    • Notizie
  • Contatti
  • SERVIZI RISERVATI PER I SOCI

in smart working

CONTENUTI IN EVIDENZA

  • MANIFESTO per riforma RAI
  • TESTIMONIANZE
  • REPORT DELL'AGORA 2 Per una riforma strutturale Rai
  • STATUTO

WhatsApp non più accessibile dai cellulari con sistemi operativi obsoleti

Dettagli
Info Varie
Giovedì, 11 Novembre 2021

Le nuove versioni del celebre sistema di messaggistica WhatsApp (di proprietà di FACEBOOK) non possono essere più utilizzate da cellulari con sistema operativo più “vecchio” di una diecina d’anni. In sostanza, questi apparecchi usano sistemi operativi che non sono in grado di sostenere le innovazioni funzionali e di sicurezza più recenti aggiunte a WhatsApp, per ampliarne le prestazioni.

Leggi tutto...

Bonus idrico fino a mille euro: decreto in Gazzetta dopo le FAQ online

Dettagli
Info Varie
Giovedì, 11 Novembre 2021

Il MiTE, cioè il Ministero per la Transizione Ecologica, ha emesso un Decreto che istituisce un BONUS di 1.000€ per incentivare l’adozione di sanitari e rubinetterie con nuovi apparecchi a scarico ridotto e flusso d’acqua limitato. L’evidente scopo è quello di risparmiare le risorse, anche riducendo gli sprechi d’acqua.

Il Decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 23 ottobre u.s., ma è valido dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021.

Leggi tutto...

Il Cedolino della pensione di Novembre 2021 - Conguagli

Dettagli
Info Varie
Giovedì, 11 Novembre 2021

L’erogazione della pensione INPS, relativa al mese di Novembre 2021, presenta la particolarità di contenere alcuni conguagli fiscali.

Possono essere positivi, se la dichiarazione dei redditi ha comportato un credito d’imposta, oppure negativi, nel caso contrario di un debito d’imposta. Maggiori chiarimenti si possono ottenere leggendo un chiaro articolo on-line di PMI.it .

Buona lettura!

Testimonianze 2021

Dettagli
Testimonianze
Domenica, 19 Settembre 2021

La pandemia COVID-19,  a parte le tragedie che ha prodotto qui da noi ed in tutto il mondo, come sempre avviene nella storia dell’ homo sapiens ha stimolato l’animo, la fantasia, le emozioni.

Leggi tutto...

Pillole tecniche d’attualità

Dettagli
Info Varie
Sabato, 31 Luglio 2021

Nell’iniziare un po’ di ferie estive (mese di Agosto), vi proponiamo alcune informazioni su temi “tecnici” d’attualità, ovviamente in stile divulgativo, ma dei quali molto si parla e non sempre con cognizione di causa.

Così, in sequenza casuale, eccovi le nostre scelte: 

  1. Covid-19: (qui) come funziona il vaccino di Pfizer e Biontech.
Leggi tutto...

Prestiti ai pensionati : convenzione INPS

Dettagli
Info Varie
Venerdì, 09 Luglio 2021

Cari Soci, nel link sottoriportato troverete la nuova convenzione INPS per i prestiti ai pensionati

-  Prestiti a pensionati: Ecco la Nuova Convenzione INPS

Buona lettura.

Ultime novità sulle tasse

Dettagli
Notizie tasse
Venerdì, 09 Luglio 2021

Facciamo un piccolo riepilogo sulle Tasse. Nei link sottoindicati troverete le ultime novità.

-  L'imposta di bollo sulle fatture elettroniche

-  Cessione dei bonus edilizi senza responsabilità fiscali

-  Superbonus 110%. I tetti di spesa

-  Superbonus 110%: elenco aggiornato dei lavori trainanti e trainati

-  Spese Mediche detraibili: dubbi e chiarimenti

Buona lettura.

Domicilio e Residenza: le differenze

Dettagli
Info Varie
Venerdì, 21 Maggio 2021

A volte, può essere utile osservare con la lente d’ingrandimento alcune espressioni che si riferiscono a concetti d’uso corrente e che appaiono scontati. Ma quando sono portatori di conseguenze “fiscali”, la precisione diventa particolarmente critica.

Per questo abbiamo scelto un articolo pubblicato su PMI.it (qui), che approfondisce con chiarezza somiglianze e differenze fra i due termini e fornisce quindi un interessante esempio delle conseguenze di un errore apparentemente solo formale!

Buona lettura!

Dichiarazione PRECOMPILATA 2021 online: come modificarla e quando spedirla

Dettagli
Fisco
Mercoledì, 12 Maggio 2021

Desideriamo dedicare il seguente aggiornamento (qui) sull’argomento in oggetto, a chi usa il 730 precompilato per fare la dichiarazione dei redditi. Il rimbalzo al link di PMI.it qui unito porta con sé a seguire anche molti ed interessanti altri argomenti, che suggeriamo comunque di leggere.

Buona lettura!

Scadenze fiscali e INPS di MAGGIO 2021

Dettagli
Fisco
Martedì, 04 Maggio 2021

Il mese di maggio è notoriamente caratterizzato da molteplici ed importanti scadenze che riguardano il nostro rapporto con il Fisco. Pensiamo sia utile rinfrescarci la memoria ed aggiornarci sull’argomento, dando un’occhiata (qui) ad un buon riepilogo.

Buona lettura!

BOLLO AUTO: guida al pagamento

Dettagli
Info Varie
Martedì, 04 Maggio 2021

Siamo nuovamente di fronte al problema del pagamento del “bollo auto”, che ha diverse scadenze, in base alla prima immatricolazione, e differenti importi, in funzione della potenza e della classe ambientale.

Proponiamo (qui) un utile riepilogo che copre un po’ tutti i quesiti tipici.

Buona lettura!

Online l’attestato di VACCINAZIONE COVID-19

Dettagli
Info Varie
Martedì, 04 Maggio 2021

Per muoversi dalla propria sede di residenza, anche fuori Italia, è noto che occorre poter dimostrare di essersi vaccinato, o almeno di essere al momento “negativo”. A questo scopo, occorre munirsi di un documento ufficiale che dimostri quanto sopra.

Visitando (qui) un recente articolo di PMI.it, troverete dettagliata descrizione e il fac-simile del documento necessario.

Buona lettura!

MECCANISMO DI TASSAZIONE Pensioni INPS: rimodulazione nell’anno - DETRAZIONI IRPEF sul 730: in emergenza COVID 730 - PRECOMPILATO: documenti da conservare

Dettagli
Notizie tasse
Lunedì, 26 Aprile 2021

La compilazione della dichiarazione dei redditi ai fini IRPEF quest’anno subisce alcune variazioni formali ed alcune modifiche dettate dalla situazione d’emergenza prodotta dalla pandemia COVID.

In particolare, riteniamo utile porre l’attenzione sulla variazione della distribuzione nell’anno della tassazione sulle pensioni, che in sostanza viene spalmato in modo omogeneo sulle 13 rate erogate. Naturalmente, la tassazione complessiva nell’anno resta la stessa.

Leggi tutto...

I servizi INPS on-line

Dettagli
Info Varie
Lunedì, 26 Aprile 2021

Approfittiamo dell’avvicinarsi della scadenza della Dichiarazione dei nostri redditi, per la quale serve disporre del famoso documento C.U. fornito da INPS, che testimonia il nostro reddito da PENSIONE, da inserire sul 730.

Questo essenziale documento si trova all’interno del fornitissimo sito ufficiale INPS (www.inps.it) e si ottiene on-line, dopo essersi registrati allo stesso INPS ed ottenuto un apposito e prezioso PIN di otto caratteri.

Leggi tutto...

Spese Mediche Detraibili: DUBBI E CHIARIMENTI

Dettagli
Notizie tasse
Venerdì, 16 Aprile 2021

Il binomio “Detraibilità – Tracciabilità” riguardo alle SPESE MEDICHE DETRAIBILI pone talvolta dubbi di applicabilità. In sostanza, il dubbio nasce a proposito di quelle categorie di spese sanitarie che avvengono per contanti.

È chiaro che, se si ammette l’esistenza di pagamenti in contanti per tipologie di spese sanitarie specifiche, deve esserci egualmente la possibilità che restino comunque tracciabili.

Leggi tutto...

Tasse per i Pensionati trasferiti all’ESTERO

Dettagli
Notizie tasse
Sabato, 13 Marzo 2021

Sicuramente, un certo numero di nostri conoscenti in pensione si sono trasferiti all’estero. Naturalmente, continuando a percepire la loro pensione dall’Italia, si pone il problema di come e da chi debbano essere tassati per questo loro reddito.

Leggi tutto...

CONDOMINI – Le parti Comuni

Dettagli
Info Varie
Martedì, 02 Marzo 2021

Spesso, nei condomini, si accendono battibecchi su quali siano le parti di proprietà comuni a tutti, e quali no. Naturalmente, è necessario siano ben definite le regole, i diritti ed i doveri che riguardano il condominio nel suo insieme e ciascun condomino nel suo particolare.

Leggi tutto...

Notizie su progetti allo studio del Governo

Dettagli
Notizie tasse
Martedì, 23 Febbraio 2021

Da tempo e da più parti si dibatte nel nostro Paese sulla opportunità di riformare il nostro sistema di prelievo FISCALE, che tenga conto di alcuni punti innovativi e qualificanti allo scopo di garantire ad un tempo sia il dettato costituzionale della “Progressione” del prelievo in rapporto al Reddito da tassare, sia la semplificazione dei criteri applicativi, per tendere ad eliminare l’evasione fiscale e contemporaneamente a ridurre il prelievo fiscale per i  soggetti alla dichiarazione dei redditi.

Leggi tutto...

INPS Il “Cedolino Pensione”

Dettagli
Pensioni e Assistenza Sanitaria
Martedì, 23 Febbraio 2021

La consultazione del Cedolino della nostra pensione è una possibilità di facile soluzione, per fornirci dati utili ed aggiornati che è bene conoscere tempestivamente.

Leggi tutto...

Guida all'Ecobonus 110% e alla proroga della manovra

Dettagli
Notizie tasse
Mercoledì, 03 Febbraio 2021

Torniamo sull’argomento Ecobonus 110%, per proporre un aggiornamento utile, attraverso il seguente link, che presenta un comodo sunto, attraverso un video tutoriale.

In effetti, il tutorial estende l'intervento anche ad altri argomenti limitrofi, nell'ambito degli aggiornamenti degli interventi a sostegno dell'emergenza economica che stiamo attraversando.

Leggi tutto...

Servizi Online della P.A.: solo con SPID

Dettagli
Info Varie
Martedì, 12 Gennaio 2021

Come è noto, da qualche mese è stato introdotto il cd. SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale) per avere rapporti con la Pubblica Amministrazione (Ministeri, INPS ecc.).

Nell'articolo "Servizi online PA: accesso SPID only da febbraio 2021", pubblicato su PMI (link), viene reso noto che dal 28 febbraio 2021 il Sistema Pubblico Digitale (SPID) diventa, insieme alla CIE (Carta d'Identità Elettronica), l'unico strumento per accedere ai servizi digitali dei vari enti pubblici.

Leggi tutto...

 

  1. Il Cashback
  2. Il "Cashback" e Il "Canone RAI: l'esenzione"
  3. Penalizzazioni fiscali alle "Pensioni d'Oro"
  4. Testimonianze 2020
  5. Ecobonus e Semplificazioni
  6. Il nuovo DPCM con le regole fino a metà gennaio 2021
  7. ECOBONUS NEI CONDOMINII
  8. Ricordo di ALDO ZARGANI
  9. Detrazioni IRPEF e STOP al contante
  10. Aggiornamento alla Guida per Ottenimento SPID
Pagina 3 di 16
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Search

Dai un'occhiata alle Info varie Dai un'occhiata ai contenuti pubblicati

CONTENUTI PER CATEGORIA

  • Normative Istituzionali

    • Leggi (2)
    • Sentenze (1)
    • Notizie Normative Istituzionali (2)
  • Cultura e Società

    • Convegni (1)
    • Iniziative varie (4)
    • Notizie cultura e società (6)
    • Testimonianze (5)
  • Eventi

    • Registrazioni Audiovisive (8)
    • Resoconti (4)
    • Notizie eventi (1)
  • Info Varie

  • Pensioni e Assistenza Sanitaria

    • Notizie pensioni (61)
    • INPS (15)
  • Tasse

    • Notizie tasse (79)
    • Fisco (26)

Contatti

ADPRAI
Via Monte Santo, 52
00195 Roma
Tel.: 06 36862367
Email: adprai@rai.it
segreteria.adprai@gmail.com
Orario di apertura ai Soci:
Martedì e giovedì dalle 9.30 alle 13.00

Link utili

  • CIDA
  • FEDERMANAGER
  • FEDERMANAGER ROMA
  • ASSIDAI
  • AON HEWITT (Gestione FASDIR)

Link Istituzionali

  • Sito della RAI
  • Sito della Camera dei Deputati
  • Sito del Senato della Repubblica
  • Sito del Governo Italiano
  • Sito del Ministero delle Comunicazioni
  • Gazzetta Ufficiale
  • Portale delle leggi vigenti "Normattiva"

 

Link cultura e società

  • Canale YouTube ADPRAI
  • www.antoniobruni.it

Dove Siamo

 

 

Informativa sulla privacy

 
Copyright © 2023 ADPRAI. Tutti i diritti riservati.